Qualche giorno fa è stata rilasciata la versione 0.10.6 di Stellarium, uno splendido planetario virtuale in tempo reale che permette di visualizzare il cielo come se lo si guardasse ad occhio nudo, con un binocolo o con un telescopio, è possibile inoltre localizzare un corpo celeste in un dato istante, ovviamente con alcune limitazioni.
Già attiva dallo scorso luglio e diretta da una redazione di professionisti la AsiTV, la TV dell'Agenzia Spaziale Italiana, ci aggiorna sulle ultime novità astronautiche e astrofisiche grazie ad una serie di format televisivi creati appositamente per diffondere cultura e informazione sull'affascinante mondo dello Spazio.
Diretta web del transito di Venere sul disco solare aggiunta alla sezione Live TV Astronomia . Osservabile all'alba di oggi 6 giugno 2012, questo transito sarà anche l'ultimo per questo secolo, il prossimo avverrà nel 2117. Per ulteriori informazioni vi invito a dare un'occhiata al sito di Coelum Astromia , su cui troverete gli orari del transito e diversi approfondimenti, e alla pagina della Nasa dedicata all'evento .
Commenti
Posta un commento